Duepercentoduepercento
Le provvigioni giuste ed eque da riconoscere all'agente immobiliare che ti ha fatto concludere l'affare sono il 2% dal venditore ed il 2 % dall'acquirente. Naturalmente con regolare fattura, quindi con l'aggiunta dell'Iva pari al 22%.
Ora ti voglio evidenziare alcune situazioni che applicano la stragrande delle agenzie immobiliari, specialmente quelle facente parte dei grandi gruppi, ma soprattutto in franchising.
Situazione 1 :
L'agenzia immobiliare richiede al venditore una provvigione del 3 %, all'acquirente il 4 %
Situazione 2:
L'agenzia immobiliare chiede la provvigione del 1 % al venditore, per ottenere l'incarico di vendita, ma poi chiede il 5 % all'acquirente. FURTO, fa perdere dei soldi al venditore e droga il mercato.
Situazione 3 :
Provvigione del 3 % al venditore, provvigione del 3 % all'acquirente, ma in sede di proposta , l'agenzia, stimola l'acquirente a dargli un punto di percentuale in più, a fronte di uno sconto di 10.000 euro sul prezzo d'acquisto. SCORRETTO, l'agenzia da un enorme disservizio al venditore.
Situazione 4 :
Al venditore non vengono richieste mediazioni, ma caricate sul prezzo finale, il famoso supero, ma non basta, viene richiesto anche il 3 % all'acqurente. RADIAZIONE ecco a cosa dovrebbero andare incontro simili agenti immobiliari.
Ce ne sono tante altre, che mi vergogno anche di scrivere.
Ricordati bene, non conta a quanto acquisti il bene o a quanto lo vendi, l'agente immobiliare va pagato per il servizio che ti ha offerto, che è la ricerca del potenziale acquirente o dell'immobile ed il suo compenso deve essere pari al 2%.
Ora ti voglio evidenziare alcune situazioni che applicano la stragrande delle agenzie immobiliari, specialmente quelle facente parte dei grandi gruppi, ma soprattutto in franchising.
Situazione 1 :
L'agenzia immobiliare richiede al venditore una provvigione del 3 %, all'acquirente il 4 %
Situazione 2:
L'agenzia immobiliare chiede la provvigione del 1 % al venditore, per ottenere l'incarico di vendita, ma poi chiede il 5 % all'acquirente. FURTO, fa perdere dei soldi al venditore e droga il mercato.
Situazione 3 :
Provvigione del 3 % al venditore, provvigione del 3 % all'acquirente, ma in sede di proposta , l'agenzia, stimola l'acquirente a dargli un punto di percentuale in più, a fronte di uno sconto di 10.000 euro sul prezzo d'acquisto. SCORRETTO, l'agenzia da un enorme disservizio al venditore.
Al venditore non vengono richieste mediazioni, ma caricate sul prezzo finale, il famoso supero, ma non basta, viene richiesto anche il 3 % all'acqurente. RADIAZIONE ecco a cosa dovrebbero andare incontro simili agenti immobiliari.
Ce ne sono tante altre, che mi vergogno anche di scrivere.
Ricordati bene, non conta a quanto acquisti il bene o a quanto lo vendi, l'agente immobiliare va pagato per il servizio che ti ha offerto, che è la ricerca del potenziale acquirente o dell'immobile ed il suo compenso deve essere pari al 2%.
Commenti
Posta un commento