PROPRIETARI
Termine ultimo per il pagamento della prima rata della TASI e dell'IMU è fissato per il 16/06/2016
Coloro che possiedono case di lusso o immobili non destinati ad abitazione principale, dovranno versare l'acconto dell'IMU e della TASI.
Ecco alcune notizie utili:
Da quest'anno è abolita la TASI sugli immobili utilizzati dai proprietari come prima casa, l'IMU agricola e l'IMU sui macchinari imbullonati.
Si considera prima casa l'immobile iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare, dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
Ai fini TASI è estesa la definizione di abitazione principale, anche ai locatari che utilizzano l'immobile in locazione come loro abitazione principale, quindi con residenza e dimora abituale. Imposta che invee viene pagata dai locatori per la loro quota che va dal 70% al 90%.
Sono abitazioni principali, anche :
- gli immobili di cooperative edilizia a proprietà indivisa, adibita ai soci a propria abitazione principale
- gli alloggi sociali
- la casa coniugale, assegnata dal giudice all'ex coniuge in sede di separazione o divorzio
- le abitazioni non locate appartenenti a soggetti disabili ed anziani residenti in istituto di ricovero.
Entro il 16/06/2016 i contribuenti a cui è dovuto il pagamento dell'IMU e della TASI 2016 ,potranno scegliere se versare il 50% dell'imposta o l'intero importo in un unica soluzione
Termine ultimo per il pagamento della prima rata della TASI e dell'IMU è fissato per il 16/06/2016
Coloro che possiedono case di lusso o immobili non destinati ad abitazione principale, dovranno versare l'acconto dell'IMU e della TASI.
Ecco alcune notizie utili:
Da quest'anno è abolita la TASI sugli immobili utilizzati dai proprietari come prima casa, l'IMU agricola e l'IMU sui macchinari imbullonati.
Si considera prima casa l'immobile iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare, dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.
Ai fini TASI è estesa la definizione di abitazione principale, anche ai locatari che utilizzano l'immobile in locazione come loro abitazione principale, quindi con residenza e dimora abituale. Imposta che invee viene pagata dai locatori per la loro quota che va dal 70% al 90%.
Sono abitazioni principali, anche :
- gli immobili di cooperative edilizia a proprietà indivisa, adibita ai soci a propria abitazione principale
- gli alloggi sociali
- la casa coniugale, assegnata dal giudice all'ex coniuge in sede di separazione o divorzio
- le abitazioni non locate appartenenti a soggetti disabili ed anziani residenti in istituto di ricovero.
Entro il 16/06/2016 i contribuenti a cui è dovuto il pagamento dell'IMU e della TASI 2016 ,potranno scegliere se versare il 50% dell'imposta o l'intero importo in un unica soluzione
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.